giovedì 29 gennaio 2009

Primo esame

Oggi, finalmente ho dato il mio primo esame! Era da dicembre che lo stavo preparando, anche se all'inizio facevo davvero poco. Solo nelle ultime settimane mi sono davvero dedicato a prepararlo. All'inizio ho dovuto leggere l'opera di un filosofo antico, e io ho scelto la Metafisica di Aristotele! Dopo aver letto un po' ho scelto un tema e l'ho analizzato alla luce del saggio di un altro autore. Così ho scritto il mio paper (questo termine è usato dal mio professore). L'ho portato per una prima lettura, e quando sono andato a riprenderlo il mio professore mi ha detto che non era riuscito a leggerlo siccome ne aveva troppi da correggere! Di conseguenza me l'ha analizzato un po' lì sul momento dicendomi che sembrava ben fatto.
Dopo questo "aiuto" ho sperato che andasse davvero bene e l'ho consegnato il lunedì della settimana prima dell'esame. Il giovedì avrei dovuto scoprire se ero stato ammesso e naturalmente il cartellone non era ancora uscito! Per fortuna mi hanno detto che avrei potuto telefonare senza dover tornare in università. Insomma, morale della favola, mi dicono, il giorno dopo, che avrei avuto l'esame giovedì 29! Da quel momento inizia la corsa finale per finire di studiare tutti i manuali e libri. Arriva finalmente il giorno dell'esame. Dopo una notte agitata, in cui il tempo sembrava non passare mai, riguardo le ultime cose, poi mi preparo: prendo i libri, cellulare, ecc... e per ultima, la pietra filosofale! Il fantastico regalo di mio padre che mi sono sempre tenuto in tasca!

Una volta pronto esco e arrivo in università. Dopo un po' d'attesa, entro e comincio l'esame! Per fortuna il professore e gli assistenti sono molto tranquilli e il clima è sereno e rilassato. All'inizio mi viene commentato il paper in modo positivo, viene apprezzata la mia scelta di Aristotele (da parte del professore!), poi alcune domande, e infine mi mandano fuori mentre discutono il voto! Quando rientro il professore mi dice: "Adesso ti farò un'offerta che non potrai rifiutare! Devi prendere 30 e Lode!" Naturalmente ho accettato e sono stato contentissimo! Oltretutto il professore mi ha chiesto se posso correggergli il paper, così lo lascia in segreteria in consultazione per studenti futuri! Che onore!!

A conclusione di questo primo esame posso davvero ritenermi soddisfatto, sia del mio impegno e sforzo, sia della mia scelta, che ha avuto un riscontro eccellente! Quindi, proseguiamo!

martedì 27 gennaio 2009

Tra Filosofi e Musica

In questi giorni lo studio del manuale di storia della filosofia antica mi ha tolto ogni energia mentale! Non che non fosse interessante, anzi! Però, alla lunga diventa stancante e sembra di essere ancora al liceo a studiare manuali. In ogni caso è necessario e lo faccio volentieri. Oltretutto non ho solo il manuale, ma anche un interessante monografia (studio sull'autore) su Aristotele!


Poi, tra un filosofo e un altro, tra un pensiero e un altro, tra le varie teorie è stato inevitabile dedicare un po' del proprio tempo a numerose pause! Tra le tante cose, la tentazione più frequente era quella di mettere le cuffie dell'mp3 e ascoltarsi una canzone, che chiaramente è come le ciliegie: una tira l'altra! Oltretutto con l'opzione di ascoltarsi tutte le canzone in memoria nell'mp3, però in ordine casuale, ero sempre più incuriosito e tentato ad ascoltare per poter sapere qual era la successiva! A volte interrompere era un vero sforzo! In ogni caso, se non ci fosse stato il mio lettore, non so se avrei recuperato la serenità mentale (si può parlare di serenità mentale? Boh...) per continuare lo studio con più calma e lucidità!
E' per questo che in una delle pause (forse la più lunga che abbia fatto...) mi sono sentito ispirato a scrivere una poesia! Spero vi piaccia!

Musica

Inebriante tono
alletta l’udito,
con entusiasmante suono.

Suono tondo,
colmo e profondo:
copre il mondo.

Frasi brillanti,
d’amore danzanti,
bagnano gli astanti.

Musica desta!
Nell’animo sosta,
per proseguire la Festa.

mercoledì 24 dicembre 2008

Buon Natale!

Oggi è la Vigilia di Natale, il tanto atteso 24 dicembre! Tutti si preparano, addobbano le case, le tavole, preparano da mangiare, comprano i regali, si scervellano fino all'ultimo momento per trovare un regalo che sia originale, bello, sorprendente e non deludente. Si va così in giro per acquisti, in quella che è una furiosa lotta contro il tempo, contro altra gente, altrettanto di fretta, altrettanto in ritardo e altrettanto stanca di camminare, guardare, comprare e spendere.
Poi, finalmente, si torna a casa, si impacchettano i regali, si impazzisce a trovare un modo per distinguere ogni regalo, ci si innervosisce perché la carta regalo è finita, o perché quel pacchetto proprio non viene! Insomma, gli ultimi preparativi sembrano conclusi, ma ecco che si presenta sempre un nuovo problema! E allora occorre correre di qua, fare di là e via dicendo.
Infine, arriva la sera. Ci si siede a tavola e si mangia in poco tempo, ciò che abbiamo preparato in ore e ore di fatica! Dopo esserci abbuffati, arrivano i regali, momento che riassume in sé gioie e dolori: piacerà quel regalo? Non vedo l'ora di sapere che faccia farà quando vedrà ciò che gli ho comprato! Riceverò quel libro che volevo? E se non mi piace ciò che mi hanno regalato? Domande di questo genere, inevitabilmente sembrano ronzare nella testa, quando si scartano i regali.

Insomma, presentato così, l'arrivo del Natale sembra solo uno stress! Ma non è così...

Perché ci prepariamo con così tanto anticipo al Natale? Perché cerchiamo bei regali per i nostri cari? Perché, anche se non abbiamo comprato il regalo giusto, siamo comunque contenti di essere insieme?


Perché Natale è Amore! Dopo aver atteso, aspettato, ascoltato, meditato lungo tutto l'Avvento (o almeno si spera di averlo fatto), arriva il Natale! Si festeggia Gesù! La sua nascita! E' il suo compleanno, ed è il compleanno più bello! Tutto il mondo si mobilita per questo, tutti si danno da fare per ricordare quel momento così importante!

E' Natale: ricordiamoci di amare, ricordiamoci che possiamo sempre ricominciare, possiamo ricaricarci da Lui, che è vivo fuoco d'Amore che brucia! Se lo teniamo a mente, il nostro Natale sarà sicuramente più bello, più ricco, più unico! Non sarà vuoto, insensato e rovinato dal consumismo. Ripartiamo dal presepe, che non è solo una rappresentazione della nascita di Gesù, ma è un modo per ricordarci che Lui nasce ogni anno per noi!


BUON NATALE 2008!!!

martedì 16 dicembre 2008

Il Mago di Oz 2 - Ritorno a Oz!!

Finalmente, dopo quasi tre mesi di preparazione, sabato 13 sera siamo andati in scena con il Mago di Oz 2!!

Io, che tenevo dietro le prenotazioni per lo spettacolo, ero preoccupato di dover mandare qualcuno a casa, siccome il teatro era già pieno, e alcuni mi avevano chiesto di tenergli dei posti. Ma come fare? Di fronte ad alcuni ragazzi o bambini, come fare a mandarli via? Naturalmente non abbiamo mandato via nessuno, anzi! Abbiamo aggiunto delle sedie. Poi, come già per il Mago di Oz, qualcuno che aveva prenotato, alla fine non è venuto, liberando dei posti, che si sono rivelati provvidenziali!

Comunque, dopo l'arrivo degli ultimi spettatori (purtroppo un po' in ritardo), abbiamo iniziato lo spettacolo. Applauso e musica di inizio, Simone, il narratore, esce sul proscenio e comincia...

Dopo gli eventi del Mago di Oz, Dorothy è tornata nel Kansas e cerca di raccontare agli zii tutte le avventure che ha vissuto! Ma gli zii non le credono e lei non sa come convincerli, finché non prova a usare il potere magico delle scarpette! Purtroppo queste non funzionano, se non nel mondo di Oz. Così gli zii, disperati, decidono di portare la nipote da un dottore per matti. A quel punto come farà Dorothy? Riuscirà a scappare? Tornerà nel mondo di Oz?

Così inizia lo spettacolo! Se volete sapere come continua avete la possibilità di vederlo sabato 20 dicembre (quindi se volete dei posti affrettatevi!)! Altrimenti, dovrete limitarvi a guardare le foto!


Ecco Dorothy, con Billina la gallina in mano, e Jack testa di Zucca!


La malvagia, ma bellissima strega Mombi, affascina Dorothy!


Mombi invita Dorothy a prendere il tè...cosa starà macchinando?


Ed ecco che appare Tik-Tok, l'automa a molla n° 7x, esperto in 5 stili di combattimento!!

Ecco Tik-Tok pronto a difendere Dorothy e Jack dalla strega...ce la farà?


Il gruppo di amici sono arrivati dal malvagio Re degli gnomi! Attenzione, è molto malvagio!

Battaglia all'ultimo sangue! Chi vincerà?

Queste erano solo alcune scene. Non si vedono neanche tutti i personaggi, ma ecco qui (nonostante alcuni siano coperti) tutti gli attori del cast!


Infine vorrei fare i complimenti a tutti perché lo spettacolo è davvero piaciuto ed è riuscito bene, nonostante il problema col volume nell'ultimo video. In ogni caso è sempre bello vedere il grande entusiasmo da parte degli attori, l'impegno e la voglia! E' per questo che è sempre un piacere lavorare insieme! E poi, anche se è un po' presto per dirlo, sicuramente lavoreremo a un altro spettacolo, possibilmente per maggio, tempo, idee e persone permettendo!

giovedì 20 novembre 2008

In Bilico

In bilico
sull'orlo del baratro
guardo giù.
E' bello
il fondo,
dove chiuder
gli occhi
e lasciarsi
cullare dolcemente
dal silenzio,
fino al riposo.
E' bello
il fondo,
dove non
si può più
scendere.
E' bello
il fondo,
dove nessuno
parla.
E' talmente bello
laggiù,
che mi volto
e vado su.


giovedì 6 novembre 2008

Domenica alla Lucca Comics!

Domenica scorsa sono andato con alcuni amici alla fiera del fumetto a Lucca! E' un evento a cui bisogna andarci almeno una volta per chi è appassionato di fumetti! Infatti, il bello, oltre che esserci numerosi stand dove poter comprare e, soprattutto, ammirare (visti i prezzi!) fumetti, modellini, gadgets, giochi e altro, ci sono persone, definite cosplayers, che si travestono da personaggi di cartoni, videogiochi, film o fumetti, in particolare manga!

Per quanto uno possa non saperne davvero nulla o possa non essere minimamente appassionato a tutto ciò, è inevitabile restare a bocca aperta di fronte alla bellezza e alla cura di alcuni costumi!
Ecco un primo esempio!



Da sinistra il cavaliere d'oro della Vergine, Pegasus, Atena e Crystal, personaggi dei Cavalieri dello Zodiaco! Davvero bei costumi!


Ecco qui altri personaggi di un manga, sicuramente molto meno conosciuto, D. Gray-man, uno dei miei fumetti preferiti!


Questo, invece, è Deidara, uno dei componenti della malvagia organizzazione Alba, nel manga Naruto!

Questo, invece, che appare un po' inquietante, è un personaggio molto simpatico del manga One Piece, Brooke! Il suo costume è davvero ben fatto, bisogna proprio riconoscerlo!
Infine la foto più bella, di cui vado davvero fiero!!
Chi può vantarsi di aver stretto la mano a Darth Vader???

Beh, insomma, ormai l'avrete capito, no? E' stato una giornata davvero divertente, anche se stancante vista l'enorme quantità di gente che c'era! Chissà, magari il prossimo anno ci torno...

sabato 11 ottobre 2008

Ragione e Creatività!

Dalla fine di settembre e dall'inizio di ottobre ho cominciato a cambiare i ritmi della mia vita. Prima del 29/09 ero in vacanza, nonostante i miei pensieri vagassero liberi senza riuscire a trovare un approdo convincente. Mi spiego: è stato tempo di scegliere l'università. L'ultimo periodo dell'estate è stato davvero terribile. Prima il test a Forlì, fallito, ma senza alcun rimpianto. Poi il pensiero di iscriversi a lingue. Infine ho trovato la scelta per me. Ho trovato la mia vera essenza. Mi sono finalmente iscritto a Filosofia!

Molti al sentirmi raccontare queste vicende o ad averle seguite direttamente, mi hanno chiesto: "E dopo cosa farai? Vai a insegnare?" Io come al solito rispondevo, molto semplicemente, che non lo so. Sono profondamente convinto che fare ciò che mi piace sia per me la cosa più importante. Le occasioni sicuramente mi si presenteranno. Starà poi a me riconoscerle.

In ogni caso non è finita qui! Infatti non solo segue le lezioni di Filosofia, ma sono anche iscritto a un corso di teatro, col quale potrò confrontare la mia esperienza con un livello più elevato. Questo percorso è molto intenso, in quanto dura nove mesi, cinque giorni su sette alla settimana: dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20. Sicuramente, direte, è un orario molto pesante. E' vero, ma è ciò che io desidero e che oggi, dopo la prima settimana di lezioni, posso dire che è ciò che completa la mia passione! Come ha detto la mia prof di Filosofia delle superiori, sono riuscito a conciliare ragione e creatività!

Infine, vi saluto con due cose. La prima una nuova poesia, la seconda è la foto di un "regalo" datomi da mio padre (il bobbo!)!

Vivere

Uno schiaffo di luce
colpisce l’orizzonte:
tra grumi neri,
s’aprono spiragli
su giorni interi:
intensi flussi
scorrono, scivolano,
in apparente
moto perpetuo,
vagano.
Ascolta:
urlano!
Assordanti,
squarciano feroci
il tempo:
si spalanca,
si svuota,
si satura
e infine scorre.
Fragile scambio
di momenti.
Singolare catena
di eventi:
confonde simili
orizzonti in
paesaggi
ridenti.