lunedì 2 marzo 2009
Cesenatico
mercoledì 18 febbraio 2009
Dietro a un grande uomo
Inizia finalmente lo spettacolo. Gli anziani erano molto impazienti. D'altronde loro mangiano presto e poi la domenica non hanno nessuna attività organizzata. Quindi vedere uno spettacolo, anche se dura poco, per loro è davvero una grandissima gioia.
Qui vedete il protagonista che ha impersonato Napoleone. Lo spettacolo era una commedia, che mostrava il personaggio di Napoleone come stanco di fare la guerra, stanco di ascoltare i ministri, stanco dei parenti interessati ai suoi soldi, e stanco della moglie che continua a cucinargli pasta e fagioli, piato che darà problemi di stomaco all'imperatore. Da qui nascerà la famosa abitudine a tenere una mano sulla pancia, sotto la giacca. Vista questa situazione insostenibile, Napoleone si fa sostituire in battaglia, così da perdere e farsi esiliare in un'isola dove potrà vivere in pace da tutto e da tutti!
Qui potete vedere due guardie sul campo di battaglia che discutono del loro imperatore. Ammirate anche la bellissima scenografia!
Infine, quest'ultima foto, purtroppo sfocata, ritrae due personaggi: la ragazza pittrice-narratrice e il gobbo! La figura in nero non parlava mai durante lo spettacolo, ma aveva la funzione di passare in scena per cambiare la scengrafia e suggerire nel caso qualcuno dimenticasse le battute: davvero un'idea brillante!
Infine, voglio esprimere la mia soddisfazione per quel pomeriggio, che mi ha davvero ispirato. Mi ha fatto capire come ci sia davvero bisogno di andare a trovare queste persone che sentono davvero il bisogno di un po' di compagnia, o di volti nuovi, anche se solo per mezz'oretta. Spero di poter anche io andare a divertirli con il nostro spettacolo!
mercoledì 11 febbraio 2009
Cambridge
Ecco il B&B!
Ammirate la cupola con gli angeli...


giovedì 29 gennaio 2009
Primo esame
Dopo questo "aiuto" ho sperato che andasse davvero bene e l'ho consegnato il lunedì della settimana prima dell'esame. Il giovedì avrei dovuto scoprire se ero stato ammesso e naturalmente il cartellone non era ancora uscito! Per fortuna mi hanno detto che avrei potuto telefonare senza dover tornare in università. Insomma, morale della favola, mi dicono, il giorno dopo, che avrei avuto l'esame giovedì 29! Da quel momento inizia la corsa finale per finire di studiare tutti i manuali e libri. Arriva finalmente il giorno dell'esame. Dopo una notte agitata, in cui il tempo sembrava non passare mai, riguardo le ultime cose, poi mi preparo: prendo i libri, cellulare, ecc... e per ultima, la pietra filosofale! Il fantastico regalo di mio padre che mi sono sempre tenuto in tasca!
Una volta pronto esco e arrivo in università. Dopo un po' d'attesa, entro e comincio l'esame! Per fortuna il professore e gli assistenti sono molto tranquilli e il clima è sereno e rilassato. All'inizio mi viene commentato il paper in modo positivo, viene apprezzata la mia scelta di Aristotele (da parte del professore!), poi alcune domande, e infine mi mandano fuori mentre discutono il voto! Quando rientro il professore mi dice: "Adesso ti farò un'offerta che non potrai rifiutare! Devi prendere 30 e Lode!" Naturalmente ho accettato e sono stato contentissimo! Oltretutto il professore mi ha chiesto se posso correggergli il paper, così lo lascia in segreteria in consultazione per studenti futuri! Che onore!!
A conclusione di questo primo esame posso davvero ritenermi soddisfatto, sia del mio impegno e sforzo, sia della mia scelta, che ha avuto un riscontro eccellente! Quindi, proseguiamo!
martedì 27 gennaio 2009
Tra Filosofi e Musica
Poi, tra un filosofo e un altro, tra un pensiero e un altro, tra le varie teorie è stato inevitabile dedicare un po' del proprio tempo a numerose pause! Tra le tante cose, la tentazione più frequente era quella di mettere le cuffie dell'mp3 e ascoltarsi una canzone, che chiaramente è come le ciliegie: una tira l'altra! Oltretutto con l'opzione di ascoltarsi tutte le canzone in memoria nell'mp3, però in ordine casuale, ero sempre più incuriosito e tentato ad ascoltare per poter sapere qual era la successiva! A volte interrompere era un vero sforzo! In ogni caso, se non ci fosse stato il mio lettore, non so se avrei recuperato la serenità mentale (si può parlare di serenità mentale? Boh...) per continuare lo studio con più calma e lucidità!
E' per questo che in una delle pause (forse la più lunga che abbia fatto...) mi sono sentito ispirato a scrivere una poesia! Spero vi piaccia!
Musica
Inebriante tono
alletta l’udito,
con entusiasmante suono.
Suono tondo,
colmo e profondo:
copre il mondo.
Frasi brillanti,
d’amore danzanti,
bagnano gli astanti.
Musica desta!
Nell’animo sosta,
per proseguire la Festa.
mercoledì 24 dicembre 2008
Buon Natale!
Poi, finalmente, si torna a casa, si impacchettano i regali, si impazzisce a trovare un modo per distinguere ogni regalo, ci si innervosisce perché la carta regalo è finita, o perché quel pacchetto proprio non viene! Insomma, gli ultimi preparativi sembrano conclusi, ma ecco che si presenta sempre un nuovo problema! E allora occorre correre di qua, fare di là e via dicendo.
Infine, arriva la sera. Ci si siede a tavola e si mangia in poco tempo, ciò che abbiamo preparato in ore e ore di fatica! Dopo esserci abbuffati, arrivano i regali, momento che riassume in sé gioie e dolori: piacerà quel regalo? Non vedo l'ora di sapere che faccia farà quando vedrà ciò che gli ho comprato! Riceverò quel libro che volevo? E se non mi piace ciò che mi hanno regalato? Domande di questo genere, inevitabilmente sembrano ronzare nella testa, quando si scartano i regali.
Insomma, presentato così, l'arrivo del Natale sembra solo uno stress! Ma non è così...
Perché ci prepariamo con così tanto anticipo al Natale? Perché cerchiamo bei regali per i nostri cari? Perché, anche se non abbiamo comprato il regalo giusto, siamo comunque contenti di essere insieme?
Perché Natale è Amore! Dopo aver atteso, aspettato, ascoltato, meditato lungo tutto l'Avvento (o almeno si spera di averlo fatto), arriva il Natale! Si festeggia Gesù! La sua nascita! E' il suo compleanno, ed è il compleanno più bello! Tutto il mondo si mobilita per questo, tutti si danno da fare per ricordare quel momento così importante!
martedì 16 dicembre 2008
Il Mago di Oz 2 - Ritorno a Oz!!
Io, che tenevo dietro le prenotazioni per lo spettacolo, ero preoccupato di dover mandare qualcuno a casa, siccome il teatro era già pieno, e alcuni mi avevano chiesto di tenergli dei posti. Ma come fare? Di fronte ad alcuni ragazzi o bambini, come fare a mandarli via? Naturalmente non abbiamo mandato via nessuno, anzi! Abbiamo aggiunto delle sedie. Poi, come già per il Mago di Oz, qualcuno che aveva prenotato, alla fine non è venuto, liberando dei posti, che si sono rivelati provvidenziali!
Comunque, dopo l'arrivo degli ultimi spettatori (purtroppo un po' in ritardo), abbiamo iniziato lo spettacolo. Applauso e musica di inizio, Simone, il narratore, esce sul proscenio e comincia...
Dopo gli eventi del Mago di Oz, Dorothy è tornata nel Kansas e cerca di raccontare agli zii tutte le avventure che ha vissuto! Ma gli zii non le credono e lei non sa come convincerli, finché non prova a usare il potere magico delle scarpette! Purtroppo queste non funzionano, se non nel mondo di Oz. Così gli zii, disperati, decidono di portare la nipote da un dottore per matti. A quel punto come farà Dorothy? Riuscirà a scappare? Tornerà nel mondo di Oz?
Così inizia lo spettacolo! Se volete sapere come continua avete la possibilità di vederlo sabato 20 dicembre (quindi se volete dei posti affrettatevi!)! Altrimenti, dovrete limitarvi a guardare le foto!
Ecco Dorothy, con Billina la gallina in mano, e Jack testa di Zucca!
La malvagia, ma bellissima strega Mombi, affascina Dorothy!
Mombi invita Dorothy a prendere il tè...cosa starà macchinando?
Ed ecco che appare Tik-Tok, l'automa a molla n° 7x, esperto in 5 stili di combattimento!!
Il gruppo di amici sono arrivati dal malvagio Re degli gnomi! Attenzione, è molto malvagio!
Infine vorrei fare i complimenti a tutti perché lo spettacolo è davvero piaciuto ed è riuscito bene, nonostante il problema col volume nell'ultimo video. In ogni caso è sempre bello vedere il grande entusiasmo da parte degli attori, l'impegno e la voglia! E' per questo che è sempre un piacere lavorare insieme! E poi, anche se è un po' presto per dirlo, sicuramente lavoreremo a un altro spettacolo, possibilmente per maggio, tempo, idee e persone permettendo!