Oggi è la
Vigilia di
Natale, il tanto atteso
24 dicembre! Tutti si preparano,
addobbano le case, le tavole,
preparano da mangiare,
comprano i regali, si scervellano fino all'ultimo momento per trovare un
regalo che sia originale, bello, sorprendente e non deludente. Si va così in giro per
acquisti, in quella che è una furiosa lotta contro il tempo, contro altra gente, altrettanto di fretta, altrettanto in ritardo e altrettanto stanca di camminare, guardare, comprare e spendere.
Poi, finalmente, si torna a casa, si impacchettano i regali, si impazzisce a trovare un modo per distinguere ogni regalo, ci si innervosisce perché la carta regalo è finita, o perché quel pacchetto proprio non viene! Insomma, gli ultimi
preparativi sembrano conclusi, ma ecco che si presenta sempre un nuovo problema! E allora occorre correre di qua, fare di là e via dicendo.
Infine, arriva la
sera. Ci si siede a tavola e si mangia in poco tempo, ciò che abbiamo preparato in ore e ore di fatica! Dopo esserci abbuffati, arrivano i regali, momento che riassume in sé
gioie e
dolori: piacerà quel regalo? Non vedo l'ora di sapere che faccia farà quando vedrà ciò che gli ho comprato! Riceverò quel libro che volevo? E se non mi piace ciò che mi hanno regalato? Domande di questo genere, inevitabilmente sembrano ronzare nella testa, quando si scartano i regali.
Insomma, presentato così, l'arrivo del
Natale sembra solo uno
stress! Ma non è così...
Perché ci prepariamo con così tanto anticipo al
Natale?
Perché cerchiamo bei regali per i nostri cari?
Perché, anche se non abbiamo comprato il regalo giusto, siamo comunque contenti di essere insieme?

Perché
Natale è
Amore! Dopo aver atteso, aspettato, ascoltato, meditato lungo tutto l'
Avvento (o almeno si spera di averlo fatto), arriva il
Natale! Si festeggia
Gesù! La sua nascita! E' il suo
compleanno, ed è il compleanno più bello! Tutto il mondo si mobilita per questo, tutti si danno da fare per ricordare quel momento così importante!

E'
Natale: ricordiamoci di amare, ricordiamoci che possiamo sempre ricominciare, possiamo ricaricarci da
Lui, che è vivo fuoco d'
Amore che brucia! Se lo teniamo a mente, il nostro
Natale sarà sicuramente più bello, più ricco, più unico! Non sarà vuoto, insensato e rovinato dal consumismo. Ripartiamo dal
presepe, che non è solo una rappresentazione della nascita di
Gesù, ma è un modo per ricordarci che
Lui nasce ogni anno per noi!

BUON NATALE 2008!!!