Ieri pomeriggio, dopo un terribile viaggio di più di
13 ore, sono tornato a casa a
Bologna, al freddo inverno, con
Seba, da un bellissimo mese di estate, di caldo, di parenti, di mangiare, di...
Cile!

Là l'
estate è calda e secca, non umida e la mattina e la sera rinfresca. Si dorme bene e non si suda molto. E' un clima davvero invidiabile per noi che stiamo a Bologna!
Ma partiamo dall'inizio. Io e Seba siamo stati a
Talca da nostra
nonna. Qui abbiamo trascorso quasi tutto il mese, eccetto una settimana di viaggio al
sud, alcuni giorni in cui abbiamo fatto visite fuori Talca e gli ultimi giorni a
Santiago, nella capitale.

Ecco una strada di
Talca: la città è costruita come un quadrato e le vie si estendono verso i punti cardinali, distinguendosi per i numeri: 1
Norte, 2
Norte, ecc... Le altre strade sono
Sur,
Oriente e
Poniente. La 1
Sur è la strada più affollata e frequentata, essendo situata nel centro. E' impressionante vederla piena di gente impegnata negli acquisti di Natale, col caldo, in pantaloncini, maniche corte e accaldati!
Natale al caldo. Un'esperienza unica e strana. Qualche europeo direbbe che non è più Natale senza il freddo, senza quell'atmosfera tipica della propria città. Qualcuno potrebbe dire che è brutto, qualcuno no. Io dico solo che è
strano ed è un'altra cosa. E' vero che non c'è il freddo, è vero che forse là il Natale è meno sentito, però è pur sempre
Natale. Si fa l'albero, il presepe, si mettono le luci (che non si vedono accese finché non viene buio dopo le 21:30, circa...), si comprano i regali e si sta con i parenti! Quindi è stato comunque molto
bello!

Eccoci con i
cugini e la
nonna per la
Vigilia di Natale, tutti un po' accaldati!
La prima domenica in cui eravamo in
Cile, siamo partiti per un viaggio di una settimana nel
sud. Ecco una carrellata di foto!

A
Valdivia, in barca sul fiume
Calle-Calle, cenando.

Mio
zio sul traghetto per l'isola di
Chiloè.


Ecco dove dormivamo! Casetta molto bella, comoda e con vista meravigliosa!

Una delle chiese in legno lungo la
Ruta de las Iglesias, a
Chiloè.

Mangiando un bel pezzo di
agnello!

In riva all'oceano
Pacifico, sull'acqua gelata!

Spiaggia e oceano: uno spettacolo
indescrivibile!

L'
oceano è imprevedibile: sembrava calmo, ma un'onda un po' più forte ci ha bagnato!

Ed ecco il vulcano
Osorno, con la sua stupenda cima innevata.

Il
Salto del Petrohue: bellissima e imponente la corrente del fiume, in mezzo alla natura.

Passaggio della frontiera per l'
Argentina.
San Carlos de Bariloche, in
Argentina: città molto turistica, ma molto bella.

Lago
Llanquihue, con il vulcano
Villarica, al tramonto.

Vulcano
Villarica, sputando un po' di fumo al mattino.
Come si può immaginare di foto ne ho fatte molte di più e abbiamo visitato molti più luoghi. Mi sono ridotto solo ad alcune. Se qualcuno ha voglia, sono più che disposto a far vedere le foto del viaggio e del soggiorno. Più avanti, magari, dedico altri
post ad altre mete, come
Constitucion, città di mare, e
Santiago, la capitale. Per ora, però,
accontentatevi!
4 commenti:
che bel viaggettoooooooo!
mi piacerebbe anche a me! ahah!
ci sono delle foto stupendeeee!
proverò ad accontentarmi delle foto che hai messo,che sono molto belle; ma ti dico già da subito che sono curioso di vedere le altre.per quanto riguarda il natale "al caldo",condivido la tua opinione. è vero è proprio una cosa "diversa", soprattutto per noi europei che viviamo l'atmosfera natalizia con la neve. ciao andrea
Io e Seba vorremmo organizzare una serata per far vedere le foto a tutti, quindi penso che riuscirai a vederle tutte, o quasi...(visto che sono più di 1000!)
Be direi anzi dico che le foto viste per ora sono molto belle. Il natale da noi se non c'è la neve oppure il freddo solito di Dicembre non sarebbe natale magari bisognerebbe vederlo da un'altra parte per vedere le differenze. Cmq post molto bello .
Posta un commento