Ma partiamo in ordine, perchè c'è tanto da dire.
Prima settimana: DID, cioè Days In the Dioceses! Siamo stati ospitati da una famiglia e da una parrocchia, quella di St. Bede's! Ci hanno aiutato veramente molto, sia per visitare la città, sia per il mangiare e soprattutto per il calore e l'entusiamo con cui ci siamo veramente sentiti a casa!
E' stata anche bella l'ospitalità dal punto di vista del cibo! Una volta pollo e patatine, un'altra il barbecue con hamburger e salsicce, una volta le lasagne (non come quelle italiane, ma buone!) e tantissime cose, tra cui dolci molto buoni!
A Melbourne, ciò che ha fregato un po' è stato il freddo che si è fatto sentire, soprattutto per noi non abituati. Oltretutto loro non hanno un vero riscaldamento, ma solo delle grate da cui esce il calore, che non sono molto efficaci...
Comunque è stata una bella settimana, anche perchè avevamo un letto dove dormire, infatti la seconda l'abbiamo vissuta in una parrocchia dormendo per terra. Oltretutto eravamo a due ore dalla città!! Prima un autobus che passava di rado che impiegava 20-30 minuti, poi arrivo a Liverpool station da cui prendevamo il treno che in poco più di un'ora ci portava in centro a Sydney.
E' così iniziata la seconda settimana. Avevamo degli orari terribili. Infatti per raggiungere la città in tempo o per iniziare in tempo le catechesi del mattino ci alzavamo prestissimo. Prima mattina: avvistamento balene nell'oceano, sveglia alle 4 e 30! Almeno la gita è stata bella, infatti ne abbiamo viste moltissime e abbiamo anche avuto modo di vedere la baia della città.
La GMG è iniziata questa seconda settimana. Tra i tanti eventi abbiamo avuto la Messa d'apertura, il festival degli italiani (che ho saltato, fortunatamente), l'arrivo del Papa, la Via Crucis, il pellegrinaggio, la veglia e la Messa conclusiva. Tutto molto bello, anche se, spesso, vista la numerosa folla, era impossibile vedere bene, nonostante i maxischermi. In ogni caso questo non ha impedito di vivere queste giornate così intense, in cui si incontravano sempre nuove persone, spesso dai posti più sperduti e sconosciuti!
Il clima che si respirava era davvero meraviglioso e stupefacente! Ciò che si avvertiva era davvero la presenza viva dello Spirito Santo e della fede che ha unito popoli diversi e lontani in un unico paese.
Il clima che si respirava era davvero meraviglioso e stupefacente! Ciò che si avvertiva era davvero la presenza viva dello Spirito Santo e della fede che ha unito popoli diversi e lontani in un unico paese.
L'Australia, poi, ha aiutato in tutto questo, perchè anche nella natura stessa, nella sua immensità e vastità, si avvertiva davvero il soffio dello Spirito.
Comunque non è stato tutto rose e fiori, infatti ci sono stati molti inconvenienti. Per citarne uno, 3 docce per 300 persone...
In ogni caso il più brutto che ho vissuto io è stata l'influenza che ho preso insieme a un'altra ragazza. Visto che la scuola dove eravamo chiudeva di giorno (là era vacanza adesso), ci hanno portato in un centro, dopo mille peripezie, dove ci hanno visitato e hanno decretato che eravamo infettivi. Ci hanno così messo in una stanza, tutti muniti di mascherina, insieme a tutti quelli che avevano la nostra stessa malattia. Abbiamo
dovuto dormire per terra in sacco a pelo.
Fortunatamente per noi in quel momento andava bene tutto vista la nostra stanchezza. Il problema è che dopo abbiamo risentito di mal di schiena!
Oltretutto ci siamo persi la veglia della sera, ma almeno abbiamo raggiunto il gruppo in tempo per la Messa.
Comunque da quel giorno, nel nostro gruppo è scoppiata una epidemia di febbre, tosse, raffreddore e mal di gola che è durata fino al viaggio di ritorno in aereo.
Devo però riconoscere che io sono stato fortunato perchè almeno ho ricevuto le medicine giuste da prendere e dopo sono stato benissimo, a differenza di altri...
Bene, ora concludo il post, perchè se no scriverei troppo e rischierei di diventare noioso! Qui io ho accennato solo alcune cose, senza scendere in troppi particolari. Ho anche messo solo poche foto. Quindi, chi fosse interessato a maggiori particolari o foto me lo faccia sapere, perchè sarò felicissimo di raccontare!
Non resta che concludere con Aussie-Aussie-Aussie: Oi-Oi-Oi!!!